Con la conversione in legge del DL 63/2024 (Legge 101/2024), il cosiddetto Decreto Agricoltura introduce importanti limitazioni all’installazione di impianti fotovoltaici a terra in aree agricole.
In sintesi, la norma vieta l’installazione di nuovi impianti con moduli a terra, così come l’estensione di quelli esistenti, se collocati su suolo agricolo. Una misura volta a tutelare la destinazione agricola del territorio e contrastare il consumo di suolo, ma che impatta direttamente sullo sviluppo del settore fotovoltaico tradizionale.
Tuttavia, sono previste importanti eccezioni:
• Progetti agrivoltaici, che integrano produzione energetica e attività agricola nel rispetto di criteri definiti dal MASE;
• Impianti finanziati dal PNRR, che restano autorizzabili anche in area agricola.
Questa nuova disciplina impone agli operatori del settore un riposizionamento strategico, privilegiando soluzioni integrate e sostenibili. L’agrivoltaico, in particolare, si conferma sempre più come modello chiave per la transizione energetica compatibile con la vocazione agricola del territorio.
#agrivoltaico #fotovoltaico #DLAgricoltura #energieRinnovabili #transizioneenergetica #PNRR #sostenibilità